
Protezione pannelli fotovoltaici: Consigli pratici
L’importanza della manutenzione preventiva
La primaria garanzia di protezione ed efficienza del nostro impianto, e quindi altresì dei moduli fotovoltaici, è la manutenzione preventiva. Una corretta manutenzione dei pannelli fotovoltaici (e altresì delle ulteriori componenti dell’impianto) può prevenire problemi futuri e prolungarne la vita dell’impianto stesso, in particolare:
- L’usura del tempo: la durata di un impianto può variare a seconda della qualità della componentistica impiegata e delle tecniche di installazione. Tuttavia non si può prescindere da una naturale perdita di efficienza nel tempo delle componenti, da monitorare con estrema attenzione.
- Gli agenti atmosferici: i fenomeni atmosferici, talvolta connessi al sito stesso di installazione, possono danneggiare e alterare il funzionamento dell’impianto fotovoltaico.
- La pulizia delle componenti: nel corso del tempo, i moduli fotovoltaici possono accumulare sporco, polvere e altri detriti, che possono ridurre la quantità di luce solare che raggiunge le celle determinando una perdita di efficienza dell’impianto.
- Monitoraggio delle prestazioni: il monitoraggio costante dello stato di funzionamento dell’impianto e delle sue componenti e la verifica delle connessioni elettriche sono attività direttamente connesse con l’efficienza dell’impianto.
Tecniche di protezione dei pannelli solari
Oltre alla manutenzione regolare, esistono diverse possibilità per proteggere i pannelli fotovoltaici e massimizzarne l’efficienza. Eccone alcune:
Protezione dell’impianto fotovoltaico contro i fulmini
Per garantire una sicurezza efficace contro i danni causati dai fulmini e dalle sovratensioni, è fondamentale considerare l’installazione di dispositivi noti come scaricatori di sovratensione, comunemente indicati come SPD (Surge Protection Device).
Gli SPD sono dispositivi progettati per deviare e neutralizzare le sovratensioni e i picchi di corrente che possono verificarsi durante un temporale o a causa di altri eventi atmosferici avversi. Questi dispositivi sono una soluzione efficiente per proteggere l’intero impianto fotovoltaico dagli effetti dannosi delle sovratensioni. Una delle principali caratteristiche degli SPD è la possibilità di integrarli anche in impianti fotovoltaici già esistenti senza particolari difficoltà. Quindi, se non hai ancora installato uno scaricatore di sovratensione nel tuo impianto, non preoccuparti: rivolgendoti ad un operatore qualificato è sempre possibile farlo in qualsiasi momento per garantire una maggiore protezione e sicurezza.Assicurare i pannelli solari
L’assicurazione per i pannelli solari è fondamentale per proteggere il nostro impianto da danni accidentali, furti o malfunzionamenti, fornendo una copertura finanziaria essenziale per riparare o sostituire i pannelli danneggiati. L’assicurazione funziona, sostanzialmente, come qualsiasi altra polizza assicurativa. Una volta stipulata la polizza con la compagnia assicurativa, l’impianto fotovoltaico è protetto da una serie di garanzie che variano in base al tipo di polizza e alle specifiche esigenze del cliente.
In caso di danni o perdite coperti dalla polizza, l’assicurato ha il diritto di presentare una richiesta di risarcimento alla compagnia assicurativa. Quest’ultima esaminerà attentamente il caso e, se la richiesta sarà considerata valida, fornirà il risarcimento concordato per coprire i costi di riparazione o sostituzione dei pannelli solari danneggiati.Un investimento di valore
In conclusione, una manutenzione ben eseguita contribuisce significativamente a prolungare la vita dell’impianto fotovoltaico a costi contenuti, garantendo anni di produzione di energia affidabile e rinnovabile, e riduce gli interventi straordinari che posso portare ad esborsi onerosi. Inoltre, seguendo alcuni semplici accorgimenti, potrai assicurarti che il tuo investimento sia protetto e che continuerà a offrire benefici ambientali ed economici nel tempo.
Se sei alla ricerca di un’azienda esperta nell’installazione e altresì nella gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici di qualità, affidati a Southenergy. Dal 2008, Southenergy fornisce soluzioni personalizzate volte a valorizzare le fonti di energia rinnovabile, fornendo soluzioni tecniche e un percorso di consulenza personalizzato. Scopri l’efficienza dei nostri impianti fotovoltaici e le soluzioni chiavi in mano che abbiamo riservato a chi ci ha già scelto: visita la sezione del nostro sito dedicata ad alcuni dei progetti da noi realizzati. Se desideri richiedere una consulenza tecnica gratuita contattaci compilando il form seguente. Ti aiuteremo ad individuare la soluzione al tuo problema energetico.Sei interessato e vorresti ricevere maggiori informazioni? Contattaci usando il form sottostante