Southenergy & FT1000 Europe’s Fastest-Growing Companies 2025

Financial Times e Statista: Southenergy brilla per il secondo anno consecutivo nella classifica FT1000 2025.

Southenergy, azienda pugliese attiva da 17 anni nel settore delle energie rinnovabili, ha conquistato per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio FT1000 Europe’s Fastest Growing Companies, la classifica stilata dal Financial Times e Statista che premia le 1000 aziende europee con i più alti tassi di crescita.

Un risultato straordinario che testimonia l’impegno costante di Southenergy verso l’innovazione e la sostenibilità, valori che da sempre guidano l’azienda nella sua missione: fornire soluzioni energetiche all’avanguardia, efficienti e rispettose dell’ambiente.

La crescita di Southenergy è stata esponenziale negli ultimi anni grazie a una strategia lungimirante, che ha saputo intercettare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, investendo in ricerca e puntando sulla valorizzazione del territorio e delle sue risorse.

“Siamo fieri di questo riconoscimento”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Southenergy Giovanni Melpignano, “è il frutto di un lavoro appassionato, reso possibile grazie alla sinergia tra tutti i collaboratori Southenergy, alla fiducia dei nostri clienti e al supporto dei nostri partner”.

Il premio FT1000 rappresenta un’ulteriore conferma della solidità di Southenergy, un’azienda che ha saputo coniugare successo economico e responsabilità sociale, contribuendo attivamente alla transizione energetica verso fonti rinnovabili e promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

FT1000 – Requisiti di ammissione:

Per essere inclusi nella classifica FT1000, le aziende devono soddisfare criteri ben precisi, che testimoniano solidità finanziaria e dinamismo imprenditoriale:

  • Fatturato minimo: aver generato un fatturato di almeno 100.000 euro nel 2020 e 1,5 milioni di euro nel 2023;
  • Indipendenza: essere aziende indipendenti, non controllate da altre società;
  • Sede centrale in Europa: avere la sede principale in uno dei paesi europei inclusi nella rilevazione;
  • Crescita organica: aver registrato una crescita del fatturato nel periodo 2020-2023 trainata principalmente da fattori interni, come espansione dell’attività, aumento della clientela e sviluppo di nuovi prodotti o servizi;
  • Tasso di crescita annuale composto (CAGR): aver raggiunto una determinata soglia di crescita media annua nel periodo considerato.

Southenergy ha ampiamente soddisfatto questi requisiti, distinguendosi per una crescita che va oltre i numeri e si traduce in un contributo concreto verso un futuro energetico più sostenibile. 

Southenergy, la forza della Natura!

Southenergy fornisce soluzioni chiavi in mano volte a valorizzare le fonti di energia rinnovabile, fornendo soluzioni e un percorso di consulenza personalizzato. 

  • CONSULENZA E PROGETTAZIONE, mirata a individuare la soluzione tecnica più adatta
  • CONSTRUCTION, ossia installazione dell’impianto con personale tecnico specializzato 
  • O&Mper garantire il ritorno economico dell’investimento mantenendo l’impianto pienamente efficiente
  • DUE DILIGENCE tecnico amministrativa
  • ASSET MANAGEMENT, per gestire obblighi e adempimenti legati al GSE, Agenzia delle Dogane, ARERA e Gestore di Rete
  • MONITORAGGIOossia analisi in tempo reale per interventi predittivi al fine di limitare i fermi impianto
  • DIGITAL ENERGY, per garantire un’affidabile e oculata gestione dell’energia generata dall’impianto in funzione del miglio beneficio atteso e auspicabile

Fondata nel 2008, l’azienda si è distinta per la sua capacità di anticipare le tendenze del mercato e per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale.

“Questo premio ci stimola a fare sempre meglio, a continuare a investire in soluzioni energetiche all’avanguardia, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti prodotti e servizi sempre più performanti e sostenibili”, ha concluso l’AD di Southenergy. 

Vorresti ricevere maggiori informazioni su questo progetto? Contattaci usando il form sottostante: