
Il Sole 24 Ore & Statista: Southenergy conquista nuovamente il titolo di “Stella del Sud”
Ancora una volta, Southenergy si distingue nel firmamento imprenditoriale del Sud Italia aggiudicandosi, nuovamente, il prestigioso riconoscimento “Stella del Sud“. L’azienda, leader nel settore delle energie rinnovabili, con sede a Ostuni (Brindisi), è stata premiata anche quest’anno per la sua crescita esponenziale, l’impegno nella creazione di valore economico e l’impatto positivo sul territorio.
Come nasce la classifica “Stelle del Sud”
“Nel cuore del Sud Italia risiedono non solo bellezze incantevoli, ma anche imprenditori e imprenditrici che, con la loro audacia, determinazione e talento, hanno trasformato sfide in opportunità, portando in alto il nome della regione, dimostrando che il successo non conosce confini geografici”.
“Stelle del Sud” è un’iniziativa promossa da Il Sole 24 Ore e Statista per celebrare le aziende del Mezzogiorno e delle isole maggiori che si sono distinte per i loro risultati eccezionali. La selezione si basa su criteri rigorosi, che valutano non solo la crescita del fatturato, ma anche l’aumento dei dipendenti, soprattutto giovani under 30, e gli investimenti in immobilizzazioni.
Requisiti “Stelle del Sud” 2025
Il ranking “Stelle del Sud” non si limita a valutare i risultati di bilancio delle aziende, ma anche capacità delle stesse di creare innovazione e forza lavoro nel Sud del Paese. Aziende che, oltre ad ottenere successo economico, hanno avuto un impatto significativo sul territorio, creando opportunità e contribuendo allo sviluppo socio-economico della regione.
Requisiti di ammissione:
- Aver generato ricavi per almeno 1 milione di euro nel 2023
- Avere la propria sede legale in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
- Svolgere, nel caso in cui la sede legale non fosse in una delle regioni menzionate, l’attività unicamente in una o più delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
- Essere indipendente (non essere una filiale o affiliata)
- Essere stata fondata prima del 2021
- Non trovarsi in nessuna delle condizioni di cui agli art. 94 – 98 del Dlgs. 36/2023
Soddisfatti questi criteri, le aziende vengono valutate altresì sulla base di tre dimensioni principali:
- Crescita del fatturato
- Crescita dei dipendenti e assunzioni di under 30
- Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali
Southenergy ha saputo eccellere in tutte le categorie, dimostrando una capacità unica di coniugare crescita economica e responsabilità sociale.
L’azienda non solo ha registrato un aumento significativo del fatturato, ma ha anche contribuito attivamente alla creazione di nuovi posti di lavoro, con un’attenzione particolare all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Southenergy, la forza della Natura!
Dopo essersi aggiudicata il riconoscimento già nel 2024, la conferma della vittoria di “Stelle del Sud” 2025 rappresenta un ulteriore traguardo per Southenergy, un’azienda che continua a crescere e a investire nel futuro del Sud Italia.
Un legame con il territorio che, dal 2008, si consolida di anno in anno, forte della volontà di mettere al servizio di una terra preziosa competenze e capitale umano di valore.
Un grazie speciale per questo riconoscimento va a tutti i clienti e partner Southenergy, nonché a tutti i collaboratori che, dal 2008, contribuiscono alla crescita aziendale.
Vorresti ricevere maggiori informazioni su questo progetto? Contattaci usando il form sottostante: