Southenergy

Southenergy: indipendenza energetica sempre e comunque

Dalla Potenza all’Energia: è proprio questo il cambio di paradigma che da 16 anni persegue Southenergy, al fine di rendere la transizione energetica una leva fattiva di gestione dei conti economici di famiglie e aziende mediante la valorizzazione di uno specifico fabbisogno energetico. 

Lampante esempio di tale approccio è il progetto sviluppato per uno dei clienti residenziali Southenergy ad Ostuni (BR), una partnership lungimirante basata su due milestone progettuali:

  • MILESTONE 1 – Impianto fotovoltaico di potenza pari a 3,28 kW, abbinato a
    • un Sistema di Accumulo da 8,28 kWh
    • un doppio Inverter per garantire la massima potenza ed energia disponibile 
    • un dispositivo Sunny Home Manager 2.0 per il monitoraggio intelligente dei consumi.
  • MILESTONE 2 – Backup Box, al fine di garantire l’alimentazione elettrica della struttura anche in caso di possibili interruzioni della rete elettrica.
Impianto fotovoltaico residenziale Ostuni

AUTONOMIA ENERGETICA, SICUREZZA E CONTINUITÀ: tre parole che ben sintetizzano la soluzione sviluppata da Southenergy. Ma qual è il vantaggio generato dalla soluzione tecnica sviluppata?

1° VANTAGGIO | AUTOCONSUMO: l’installazione di un impianto fotovoltaico consente un primo immediato vantaggio definito, appunto, autoconsumo, ossia la possibilità di consumare in loco – conciliando timing di produzione Vs. timing di consumo – l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico per far fronte ai fabbisogni energetici della propria abitazione o azienda. L’ottimizzazione dell’autoconsumo può essere perseguita attraverso le seguenti strategie:

  1. Utilizzare in modo mirato gli elettrodomestici negli orari di elevata produzione fotovoltaica
  2. Immagazzinare l’energia fotovoltaica in eccesso e utilizzarla durante i picchi di consumo o nelle ore serali/notturne.

2° VANTAGGIO | ENERGIA H24: gli impianti fotovoltaici con sistema di accumulo hanno la finalità ultima di consentire un utilizzo dell’energia in un momento differito rispetto a quando la stessa è prodotta, ottimizzando quindi la produzione e il consumo di energia elettrica. La loro funzione principale consiste nell’immagazzinare l’energia elettrica in eccesso – che, in assenza di tali accumulatori, sarebbe immessa nella rete elettrica nazionale – rendendola disponibile nei momenti in cui c’è una richiesta energetica o nei momenti di scarsa efficienza e qualità della rete.

I sistemi di accumulo vengono azionati dall’inverter fotovoltaico, pertanto in caso di interruzione della rete elettrica entrambi i dispositivi smettono di funzionare. È proprio qui che diventa fondamentale dotare il proprio sistema di un quadro denominato Backup Box.

3° VANTAGGIO | INDIPENDENZA DALLA RETE: il Backup Box – quadro di commutazione automatica – in caso di interruzione della corrente o caduta di rete separa, in modo sicuro, l’impianto fotovoltaico e gli utilizzatori ad esso collegati dalla rete pubblica, attivando il funzionamento “ad isola”. Questo garantisce una fornitura ininterrotta di elettricità mediante il funzionamento costante dell’impianto e l’utilizzo dell’energia accumulata nelle batterie anche in caso di mancanza di corrente.

RISULTATO:

  • Continuità energetica garantita anche in caso di blackout 
  • Indipendenza dalla rete
  • Ottimizzazione dei consumi 
  • Risparmio sui costi in bolletta mediante una gestione intelligente dell’energia
  • Valorizzazione dell’immobile
  • Sostenibilità ambientale
Impianto fotovoltaico residenziale Ostuni

Southenergy: in un mondo in cui tutto è energia, noi aiutiamo i nostri clienti a generarla

In un mercato fortemente volatile, caratterizzato da basse barriere all’entrata, vi sono attori che, con serietà e competenza, approcciano il mercato delle energie rinnovabili prescindendo dalla mera logica installativa e perseverando in una incessante volontà di individuare soluzioni energetiche.

Southenergy gestisce in prima persona – per conto di aziende, privati e investitori istituzionali – l’intera catena del valore connessa alla generazione e gestione di energia rinnovabile, proponendo soluzioni chiavi in mano per la valorizzazione di Tetti e Terreni. 

  • CONSULENZA E PROGETTAZIONE, mirata a individuare la soluzione tecnica più adatta 
  • CONSTRUCTION, ossia installazione dell’impianto con personale tecnico specializzato 
  • O&M, per garantire il ritorno economico dell’investimento mantenendo l’impianto pienamente efficiente
  • DUE DILIGENCE tecnico amministrativa
  • ASSET MANAGEMENT, per gestire obblighi e adempimenti legati al GSE, Agenzia delle Dogane, ARERA e Gestore di Rete
  • MONITORAGGIO, ossia analisi in tempo reale per interventi predittivi al fine di limitare i fermi impianto
  • DIGITAL ENERGY, per garantire un’affidabile e oculata gestione dell’energia generata dall’impianto in funzione del miglio beneficio atteso e auspicabile.

L’impianto realizzato presso il nostro cliente residenziale in Ostuni conferma il valore aggiunto che, da sempre, Southenergy persegue, ponendosi quale referente di una fornitura impianto funzionale alla generazione e gestione di energia.

Sei interessato e vorresti ricevere maggiori informazioni?
Contattaci usando il form sottostante:

Dati Progetto
Cliente:
Residenziale
Categoria:
Fotovoltaico
Data:
Dicembre 2024
Regione / Città:
Puglia, Ostuni (BR)